Descrizione
Miele di stachys 28 grammi di Giorgio Poeta
Il miele di stachys è ottenuto dal nettare di Stachys Officinalis, una Betonica che cresce come infestante sulle stoppie del grano dopo la trebbiatura e la cui diffusione è limitata ad una ristrettissima area territoriale compresa fra il comune di Fabriano e le zone settentrionali dell’Umbria, facendo di questo miele un prodotto rarissimo.
Il colore è chiaro, di un bel giallo oro leggermente maculato e la cristallizzazione avviene attorno al mese di novembre (tutti i mieli, prima o poi cristalizzano!). Al gusto il miele di stachys è particolarmente delicato e risulta adatto per dolcificare thè nero e tisane. Ottimo anche in abbiamento a formaggi leggermente stagionati o, ancora più semplicemente, gustato al cucchiaio a fine pasto o per una breve, dolce pausa pomeridiana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.