• Carrello Carrello
    0Carrello
  • DalleMarche
  • Negozio
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Archivio per categoria: Notizie

Sei in: Home1 / Notizie
Simone Massi, autore del manifesto della 73ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia

Simone Massi e la 73ma Mostra del cinema di Venezia

30 Agosto 2016/0 Commenti/in Notizie/da amministratore

Simone Massi e la 73ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Il 31 agosto 2016 inizia la 73ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, ma perchè DalleMarche vuole parlarvene? Se conoscete il comune di Pergola, in provincia di Pesaro e Urbino, probabilmente è perchè avete assaggiato il vino di visciole o perchè vi è capitato di visitare il museo dei bronzi dorati. Pochi sanno, invece, che Pergola è il paese che ha dato i natali a Simone Massi, uno dei principali autori di cortometraggi di animazione italiani e uno degli ultimi pionieri dell’animazione “a passo uno”. Grazie alle sue opere ha collezionato più di 200 premi nei principali festival nazionali e internazionali, fra i quali spicca il David di Donatello ottenuto nel 2012 per il miglior cortometraggio.

L’artista di Pergola si rivela per il quinto anno consecutivo l’autore del manifesto ufficiale della Mostra del cinema di Venezia e della sigla musicale che dal 2012 ne introduce le proiezioni.

Ecco dunque il legame con DalleMarche: Simone Massi ha disegnato l’etichetta delle birre RentOn, che grazie a lui acquisiscono un valore artistico! Non sono solo buone, ma sono anche belle da vedere!
Complimenti Simone!

https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2016/08/biennale_venezia_simone_massi.jpg 265 961 amministratore https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2025/03/Logo_dallemarche_colori_340_x_156.svg amministratore2016-08-30 11:45:382016-08-30 11:45:38Simone Massi e la 73ma Mostra del cinema di Venezia
Tuffoli Mancini alla Yayoi Kusama

Tuffoli Mancini alla Yayoi Kusama

17 Luglio 2016/0 Commenti/in Notizie/da amministratore

DalleMarche ai fornelli – primi – Tuffoli Mancini alla Yayoi Kusama

18 luglio 2016 – Inseriamo nella rubrica “DalleMarche ai fornelli” un primo da gusto squisitamente mediterraneo: Tuffoli Mancini alla Yayoi Kusama. Il nome è un omaggio a un’artista giapponese le cui opere hanno molto influenzato la scena dell’arte moderna. Il piatto, al contrario, è profondamente radicato nella tradizione mediterranea: melanzane, alici e pesce spada affumicato. Ad arricchire la ricetta, un tocco di originalità è dato dall’utilizzo del Cappero rupestre di Borgo Cisterna, prodotto unico nel panorama nazionale che dona gusto e aroma inaspettati.
Completano il piatto il preparato all’aglio a base di Olio Extra Vergine di Oliva Galiardi e, ovviamente, i Tuffoli di pasta Mancini.

Nel video che segue, la ricetta è proposta dalla chef Najada Frasheri del ristorante Cavrò di Bologna. 

Buona visione e ricordatevi: solo da noi troverete davvero le migliori Marche!

https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2016/07/Tuffoli_Mancini_alla_Yayoi_Kusama.jpg 1080 1920 amministratore https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2025/03/Logo_dallemarche_colori_340_x_156.svg amministratore2016-07-17 19:15:482016-07-17 19:15:48Tuffoli Mancini alla Yayoi Kusama
Petto d'anatra con amarene di cantiano

Petto d’anatra con amarene di Cantiano

10 Giugno 2016/0 Commenti/in Notizie/da amministratore

DalleMarche ai fornelli – secondi – Petto d’anatra con amarene di Cantiano

10 giugno 2016 – Inseriamo nella rubrica “DalleMarche ai fornelli” un secondo semplice nella preparazione ma dal gusto raffinato e originale: Petto d’anatra con amarene di Cantiano. L’azienda Morello Austera propone la Visciola di Cantiano, frutto iscritto nell’elenco ufficiale dei prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Marche, conservata con metodi tradizionali e artigianali che ne mantengono ed esaltano profumi e sapori.
La visciola, varietà della ciliegia selvatica proveniente dall’est Europa e dal medio oriente, cresce spontaneamente nella provincia di Pesaro e Urbino grazie ai terreni calcarei e argillosi.

A completare il piatto Olio Extra Vergine di Oliva Le Ville e Cioccolato Extra Fondente 100% di Paolo Mencarelli.

Nel video che segue, la ricetta è proposta dallo chef Daniele Meli del ristorante l’Arcimboldo di Bologna. 

Buona visione e ricordatevi: solo da noi troverete davvero le migliori Marche!

 

https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2016/06/petto_di_anatra_con_amarene_di_cantiano.jpeg 1080 1920 amministratore https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2025/03/Logo_dallemarche_colori_340_x_156.svg amministratore2016-06-10 09:21:392016-06-10 14:22:57Petto d’anatra con amarene di Cantiano
Tacconi con crema di cipolla e baccalà

Tacconi con cipolle stufate e baccalà

20 Aprile 2016/0 Commenti/in Notizie/da amministratore

DalleMarche ai fornelli – primi – Tacconi con cipolle stufate e baccalà

I Tacconi sono una tipica pasta marchigiana, a base di farina di fave, prodotta in una ristretta area geografica nel comune di Fratte Rosa (PU). L’azienda I Lubachi è fra i pochi produttori di questa pasta ed è anche agricoltore custode di una rara varietà di fave con la quale viene realizzata: le fave di Fratte Rosa. Si tratta di una leguminosa ricca di polifenoli, proteine, fibre, vitamine e sali minerali. Sono ancora in fase di studio le caratteristiche nutrizionali e qualitative e le prime analisi stanno dando risultati molto positivi per ciò che riguarda la capacità antiossidante.

Nel video che segue, la ricetta è proposta dallo chef Daniele Meli del ristorante l’Arcimboldo di Bologna. 

Buona visione e ricordatevi: solo da noi troverete davvero le migliori Marche!

https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2016/04/Tacconi_crema_di_cipolla_e_baccalà.jpg 1080 1920 amministratore https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2025/03/Logo_dallemarche_colori_340_x_156.svg amministratore2016-04-20 10:59:542016-06-10 14:03:40Tacconi con cipolle stufate e baccalà
Spaghetti Mancini crema di spinaci e Mazzancolle

Spaghetti Mancini con crema di spinaci e Mazzancolle

20 Aprile 2016/0 Commenti/in Notizie/da amministratore

DalleMarche ai fornelli – primi – Spaghetti Mancini con crema di spinaci e Mazzancolle

20 aprile 2016 – Inauguriamo la rubrica “DalleMarche ai fornelli” con uno degli ingredienti più rappresentativi dell’Italia nel mondo: gli spaghetti. L’azienda Mancini, nella provincia di Fermo, “produce pasta in mezzo a un campo di grano” e segue personalmente tutta la filiera di lavorazione che inizia con la coltivazione del grano e termina con la trafilatura in bronzo e la lenta essiccazione della pasta. Un perfetto esempio di produzione di alta qualità nel territorio marchigiano.

Nel video che segue, la ricetta è proposta dallo chef Daniele Meli del ristorante l’Arcimboldo di Bologna. 

Buona visione e ricordatevi: solo da noi troverete davvero le migliori Marche!

 

 

 

https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2016/04/Spaghetti_Mancini_spinaci_e_mazzancolle.jpg 1080 1920 amministratore https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2025/03/Logo_dallemarche_colori_340_x_156.svg amministratore2016-04-20 09:45:562016-06-10 14:04:18Spaghetti Mancini con crema di spinaci e Mazzancolle
San Valentino 2016 a Sassocorvaro in provincia di Pesaro e Urbino

San Valentino 2016 a Sassocorvaro (PU)

8 Febbraio 2016/0 Commenti/in Eventi, Eventi culturali, Eventi enogastronomici, Notizie/da amministratore

San Valentino 2016 – Spegni la luce… accendi il cuore

Il santo protettore degli innamorati e, di conseguenza, dei cuori infranti, più che pezzi di cuore pare avere seminato a destra e manca reliquie. Pure troppe a dare credito ai reclamanti.

Però a Sassocorvaro, in provincia di Pesaro e Urbino, qualcosa pare esserci veramente. E, convinti o meno dell’autenticità o dell’efficacia delle reliquie di San Valentino, è comunque una buona scusa per trascorrere un romantico fine settimana nel Montefeltro.

Il 12, 13 e 14 febbraio 2016 la Pro Loco di Sassocorvaro offre un calendario ricco di spettacoli ed eventi. Per qualunque informazione potete consultare il sito internet http://www.sassocorvaroeventi.it/

L’iniziativa, ci teniamo a sottolinearlo, aderisce alla campagna di sensibilizzazione al risparmio energetico “M’illumino di meno” ideata da Caterpillar, storico programma in onda dal lunedì al venerdì su Radio2 dalle 17.35 alle 19.00. Le candele sostituiranno l’illuminazione artificiale della rocca, per creare un’atmosfera ancora più intima e accogliente.

https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2016/02/san-valentino-2016.jpg 1080 1920 amministratore https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2025/03/Logo_dallemarche_colori_340_x_156.svg amministratore2016-02-08 23:36:002016-02-08 23:37:10San Valentino 2016 a Sassocorvaro (PU)
Birreria RentOn

RentOn

31 Agosto 2015/0 Commenti/in Notizie, Ristoranti/da Barbara Casarini

RentOn

Il birrificio RentOn è una realtà poliedrica dove si possono gustare ottime birre, proposte in abbinamento a piatti appositamente ideati per esaltarne al meglio i sapori, in un ambiente accogliente e familiare dal design originale e sostenibile.

RentOn è infatti situato in una vecchia officina meccanica a ridosso delle millenarie mura romane di Fano, una delle meraviglie architettoniche della Fanum Fortunae.

La struttura è stata personalizzata ricavando sia un locale di degustazione con annesso dehors che un locale di produzione e stoccaggio della birra RentOn.

Le due aree del locale sono separate da una parete di vetro che consente ai clienti di ammirare le cotte di produzione della birra.

Sul sito DalleMarche puoi acquistare le birre RentOn:

https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2015/08/20150811_221218-e1441020517441-scaled.jpg 2560 1920 Barbara Casarini https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2025/03/Logo_dallemarche_colori_340_x_156.svg Barbara Casarini2015-08-31 13:55:202015-12-03 15:39:33RentOn
edizione 2015 della festa del contado di Sassocorvaro, in provincia di Pesaro e Urbino

Festa del contado di Sassocorvaro – 2015

6 Agosto 2015/0 Commenti/in Eventi, Notizie, Rievocazioni storiche/da amministratore

Festa del contado di Sassocorvaro – edizione 2015

Il ritorno dei cavalieri

Giovedì 13 agosto prende il via l’edizione 2015 della festa del contado di Sassocorvaro, piccolo borgo medievale in provincia di Pesaro e Urbino. La festa si svolge nell’arco di tre giornate dal 13 al 15 agosto e prevede un calendario ricco di eventi, giochi e spettacoli. Lungo le vie del centro storico del paese verranno allestiti numerosi punti ristoro, dove avrete la posibilità di assaggiare prodotti tipici del territorio e gustose ricette della regione Marche.

 

 

Per qualunque informazione potete fare riferimento al sito ufficiale dell’evento: http://www.sassocorvaroeventi.it/

https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2015/08/Festa-del-Contado-2015.jpg 315 851 amministratore https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2025/03/Logo_dallemarche_colori_340_x_156.svg amministratore2015-08-06 14:46:032015-08-09 18:35:20Festa del contado di Sassocorvaro – 2015
esposizione della pesca di motelabbate

Pesca di Montelabbate

4 Agosto 2015/0 Commenti/in Eventi, Eventi enogastronomici, Notizie/da Barbara Casarini

Pesca di Montelabbate

La pesca è un frutto originario della Cina, dove era considerato simbolo di immortalità e longevità. Alessandro Magno la importò in Europa alla fine del IV secolo a.C., ma in Italia arrivò solo nel I secolo d.C., dove si diffuse, con differenti varietà, in tutte le regioni.

La posizione ed il clima della Valle del Foglia, dove è ubicato Montelabbate, la rendono particolarmente adatta alla coltivazione della pesca, frutto ricco di zucchero, vitamine e potassio e povero di calorie.

Oggi la produzione della tipica Pesca di Montelabbate si sviluppa su un territorio di circa 60 ettari e dal 2011 è tutelata e certificata da un marchio collettivo che riunisce una trentina di produttori di Montelabbate e dei comuni limitrofi.

La terza domenica di luglio si svolge la sagra dedicata alla Pesca di Montelabbate, dove i coltivatori fin dal 1946 espongono la loro produzione: un’ottima occasione per assaggiare questo prezioso frutto.

Per qualunque altra informazione potete fare riferimento al sito internet del comune: www.montelabbate.net

 

https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2015/08/pesche_di_montelabbate.jpg 1024 576 Barbara Casarini https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2025/03/Logo_dallemarche_colori_340_x_156.svg Barbara Casarini2015-08-04 21:15:532015-08-04 21:17:01Pesca di Montelabbate

DalleMarche – 10/6/2015 – il negozio è online

13 Giugno 2015/0 Commenti/in Notizie/da amministratore

DalleMarche – il Negozio è ora online

 

 

Dopo mesi di lavoro spesi a selezionare aziende e prodotti e a creare una vetrina che fosse il più possibile accogliente per gli shopper della rete, abbiamo finalmente attivato il Negozio online. Ci fa piacere pensare di essere riusciti a mettere in pratica quello che ci eravamo proposti di fare quando abbiamo scritto l’articolo Lavori in corso. DalleMarche nasce con l’intento di diventare il crocevia delle strade percorse da piccoli produttori e delle loro voci. L’espressione dell’autenticità del territorio attraverso i suoi frutti. Seguendo questo spirito abbiamo lavorato in questi mesi per creare opportunità concrete per un incontro tra consumatori e produttori, scegliendo con cura le eccellenze nascoste.

Lasciamo a voi il piacere di scoprire le aziende e i produttori che abbiamo selezionato sperando di essere riusciti nel nostro intento. Il nostro lavoro, ovviamente, non termina ora. Continueremo ad impegnarci per trovare tutto il meglio per voi. D’altronde è il nostro motto: “Solo da noi troverete davvero le migliori Marche”. 

Non ci resta che augurarvi buona spesa nel nostro Negozio

https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2025/03/Logo_dallemarche_colori_340_x_156.svg 0 0 amministratore https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2025/03/Logo_dallemarche_colori_340_x_156.svg amministratore2015-06-13 09:52:392015-06-13 09:55:13DalleMarche – 10/6/2015 – il negozio è online

Lavori in corso

30 Settembre 2014/3 Commenti/in Notizie/da amministratore

Provate a chiedere a qualcuno, non del luogo ovviamente, di nominarvi qualche prodotto gastronomico tipico delle Marche. La risposta sarà preceduta da uno sguardo pensieroso e perplesso. Eppure, tra mare e colline, è una regione di una ricchezza rara nel panorama italiano che poco o nulla ha da invidiare alle più blasonate vicine. Il punto dolente è la mancanza di un’efficace valorizzazione della produzione del territorio e del lavoro di chi, quotidianamente, porta avanti la tradizione alimentare di questa terra. DalleMarche nasce con questo intento. Diventare il crocevia delle strade percorse da piccoli produttori e delle loro voci. L’espressione dell’autenticità del territorio attraverso i suoi frutti. Stiamo lavorando, a partire da questo mese, per creare opportunità concrete per un incontro tra consumatori e produttori, scegliendo con cura le eccellenze nascoste. Sarà nostra cura tenervi aggiornati sullo sviluppo dei lavori in corso. Solo da noi troverete davvero le migliori Marche.

https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2025/03/Logo_dallemarche_colori_340_x_156.svg 0 0 amministratore https://dallemarche.it/wp-content/uploads/2025/03/Logo_dallemarche_colori_340_x_156.svg amministratore2014-09-30 18:57:512015-07-23 17:05:46Lavori in corso

Pagine

  • Altri prodotti
  • Birra
  • Carrello
  • Cassa
  • Consigli
  • Contatti
  • Cookie policy
  • DalleMarche
  • DalleMarche ai fornelli
  • Eventi
  • Farina
  • Il mio account
  • Logout
  • Marmellata
  • Miele
  • Negozio
  • Newsletter
  • Newsletter
  • Novità
  • Pagina di esempio.
  • Pasta
  • Privacy
  • Prodotti bìo
  • Prodotti in offerta
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Tartufi
  • Tartufi – modulo d’ordine
  • Terre del Montefeltro
  • Vino

Categorie

  • Eventi
  • Eventi culturali
  • Eventi enogastronomici
  • Notizie
  • Ricette
  • Rievocazioni storiche
  • Ristoranti

Archivio

  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Settembre 2014

DalleMarche di Claudio Brizi
via I Maggio, 13/4 Pontecchio Marconi (BO) ITALY

P.IVA 03424381204
Tel: +39 3398017560
email: info@dallemarche.it

Contatti

Shop

Note Legali

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
Codice etico

Seguici sui nostri canali social
  • Facebook Facebook Collegamento a Facebook
  • Instagram-1 Instagram-1 Collegamento a Instagram
  • Youtube-play Youtube-play Collegamento a Youtube
© Copyright - DalleMarche - powered by Enfold WordPress Theme
  • DalleMarche
  • Negozio
  • Contatti
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto